Nell'ambito del progetto "High Voice" ad Alta Voce, l'associazione è impegnata sin dalla sua costituzione nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'esistenza delle Malattie Metaboliche Ereditarie, condizione essenziale affinchè queste malattie e questi malati possano avere maggiore visibilità, quindi maggior attenzione sia tra il pubblico, che non conosce queste patologie, sia tra le istituzioni sanitarie e mediche, nella speranza di farle uscire dall'isolamento e far emergere i problemi. Con uno sguardo particolare anche al Territorio Nazionale.
Gli articoli stampa cartacea in nazionale sono contrassegnati
da quelli di maggior rilievo da
Febbraio
28/2/2009 - Savona Notizie.it
Aismme “La prevenzione neonatale salva più vite che la cura”
28/2/2009 - Il Gazzettino ed. Padova

Spot per salvare i bimbi dalle "patologie fantasma"
27/2/2009 - Bellunodolomiti.it
La prevenzione neonatale salva più vite che la cura...
27/2/2009 - Superando.it

Per non venire alla luce e poi ricadere nel buio
27/2/2009 - Redattore Sociale
Malattie rare, Aismme: ''Test allargato per tutti i bimbi''
27/2/2009 - L'occhio.com
Malattie metaboliche ereditarie, la prevenzione neonatale salva più vite che la cura
27/2/2009 - Dire notiziario sanità

**MALATTIE RARE. AISMME: TEST ALLARGATO PER TUTTI I BIMBI PARLAMENTO APPROVI PRESTO PROPOSTA DI LEGGE (DIRE-notiziarioSanita') Roma, 27 feb. - "Ci auguriamo che la prima giornata mondiale per le malattie rare sia uno stimolo in piu' per il governo a farsi parte attiva nel sollecitare le Regioni ad utilizzare i fondi e ad attivarsi velocemente per l'applicazione del test a tutti i bimbi nati in Italia ogni anno". Lo auspica Cristina Vallotto, Presidente di Aismme (Associazione italiana sostegno malattie metaboliche ereditarie): il test indicato e' lo screening allargato neonatale, che, eseguito a 72 ore dalla nascita, identifica fino a 60 malattie metaboliche ereditarie. Ma il governo, aggiunge Vallorro, dovrebbe ache spendersi per "velocizzare in Parlamento l'iter delle proposte di legge su prevenzione, diagnosi e trattamento di queste patologie". Infatti, sottolinea, "i pochi centri di cura esistenti in Italia si trovano troppo spesso senza uomini e strumenti e, in un momento in cui la ricerca sta facendo grossi passi avanti, non possiamo vanificare la professionalita' e capacita' acquisita dai vari tecnici, un tesoro prezioso da valorizzare ed utilizzare rivalutare". (dal notiziario DIRE Welfare di ieri)
27/2/2009 - Disabilifree.it
Per non venire alla luce e poi ricadere nel buio
27/2/2009 - Triesteabile.it
La pevenzione neonatale salva più vite che la cura.
27/2/2009 - Deltanews.it
AISMME presenta un nuovo spot su “Screening neonatale metabolico allargato”
26/2/2009 - A.gi.pa.press.it
La prevenzione neonatale salva più vite che la cura
26/2/2009 - Innovationnewscomunication.wordpress.it

Screening neonatale metabolico allargato
26/2/2009 - Gd Notizie.com
La Prevenzione neonatale salva più vita che la cura
26/2/2009 - Pubblicitaitalia.it
Spot Aismme per promuovere lo screening neonatale metabolico allargato
26/2/2009 - malattierare.sanitanews.it

LA PREVENZIONE NEONATALE SALVA PIU’ VITE CHE LA CURA
26/2/2009 - Agenzia Dire

Malattie rare, 'test neonatale a tutti i bimbi'
26/2/2009 - Larepubblicanews.it
La prevenzione neonatale salva più vite che la cura
16/2/2009 - Diagnosi & Terapia

Speciale Malattie Metaboliche Ereditarie - In tutte le farmacie
Dicembre - Novembre - Ottobre - Settembre - Agosto - Luglio - Giugno - Maggio - Aprile - Marzo - Febbraio - Gennaio -
Anni:
2007 |
2008 |
2009 |
2010 |
2011 |
2012 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |