• AISMME

     Screening ∙ Ricerca ∙ Cura ∙ Assistenza 

     Le armi per combattere 
     le malattie genetiche metaboliche 

  • AISMME

     CENTRO DI AIUTO E ASCOLTO 

     La help-line di Aismme 

    bimbo Aismme

  • AISMME

     Dona il tuo 5 per mille ad Aismme 

     A te non costa nulla 
     e per noi significa molto! 

  • screening ricerca cura assistenza

    Screening ∙ Ricerca
    Cura ∙ Assistenza

    Le armi per combattere le malattie genetiche metaboliche

  • centro di aiuto e ascolto

    CENTRO DI AIUTO
    E ASCOLTO

    La help-line di Aismme

  • 5x1000 ad Aismme

    Dona il tuo 5 per mille
    ad Aismme

    A te non costa nulla
    e per noi significa molto!

Aismme sostiene i pazienti metabolici e le loro famiglie

Le malattie genetiche metaboliche conosciute sono oltre 1.750 e si stima che nasca un bambino affetto ogni 500 nuovi nati. Causano disfunzioni enzimatiche del metabolismo con accumulo di sostanze tossiche che alterano il normale sviluppo del cervello e di altri organi e tessuti, generando gravi disabilità o la morte.

Ogni anno oltre 350 neonati in Italia nascono affetti da una malattia genetica metabolica. L’identificazione precoce alla nascita attraverso lo screening neonatale esteso permette di intervenire immediatamente, contenendo la malattia con farmaci e diete.

Dal 2005, anno della sua nascita, Aismme si impegna nel sostegno ai pazienti e alle loro famiglie e svolge attività di sensibilizzazione e diffusione della conoscenza delle malattie metaboliche ereditarie.

Le nostre attività

Screening neonatale

Screening

Aismme dal 2006 ha lavorato perché lo screening neonatale esteso diventasse un diritto per tutti i neonati in Italia...

Ricerca

Ricerca

Grazie ad essa è possibile identificare nuove patologie e trovare le giuste terapie e trattamenti

Cura

Cura

Sostegno alla formazione medica, perché ogni paziente possa essere seguito e curato al meglio da medici ad alta specializzazione

Centro aiuto-ascolto

Assistenza

Il Centro Aiuto-Ascolto è aperto tutti i giorni al Numero verde 800.910.206. Offre informazioni e supporto a pazienti e famiglie

Leggi la versione online di

Aismme News, la rivista dell’Associazione, offre una panoramica sulle attività di Aismme e sul mondo delle malattie metaboliche ereditarie

Notizie da Aismme

Aismme Cooking Contest: la cerimonia di premiazione

Aismme: "Grazie per l’impegno e l’entusiasmo che hanno trasmesso a noi e ai loro bimbi, per la loro voglia di fare Comunità"

“Dritti Alla Meta”: il nuovo progetto di Aismme

Percorsi di sostegno e formazione a pazienti e famiglie con Malattie Metaboliche Ereditarie e operatori della salute

AISMME COOKING CONTEST: il contest di cucina con le ricette per diete metaboliche speciali

Fai un video e scatta una foto mentre prepari un piatto tratto dai ricettari della collana "Cosa mangerà da grande?"

Vai alla pagina
Notizie da Aismme

Notizie dal mondo delle malattie rare

Screening neonatale: presentata interrogazione parlamentare

L’On. Ilenia Malavasi ha chiesto delucidazioni al Ministro Schillaci in merito all’aggiornamento della lista di patologie da ricercare alla nascita

da Osservatoriomalattierare.it

Marcello Gemmato: “Delega per le malattie rare per me è impegno sfidante”

Il Sottosegretario alla Salute è intervenuto all’evento OMaR sullo Screening Neonatale Esteso affermando: “Sono al vostro fianco, obiettivo è superare diversità territoriali”

da Milanofinanza.it 

Screening neonatale, 10 malattie rare in attesa per la lista nazionale.

L’Osservatorio: “In ogni regione dare le stesse opportunità di cura ad ogni bimbo”. Attesa per l’aggiornamento del panel 

da ilsecoloxix.it 

Malattie metaboliche ereditarie
e vaccinazioni anti Covid-19


Numero verde

Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare

numero verde aismme

Dona ora

con PayPal o Carta di credito

Leggi l'Informativa Privacy donazione prima di effettuarla.

AISMME Aps

AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
Regione Veneto: PS/ PD0441
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700