Dalla sua costituzione Aismme si è data come mission la tutela dei diritti, la diagnosi, la ricerca, la cura e l’assistenza delle persone affette da malattie metaboliche ereditarie rare. Tutti i volontari hanno sempre messo il loro impegno e la loro esperienza acquisita negli anni al servizio di pazienti e delle loro famiglie, facendosi anche portavoce delle varie istanze nei confronti delle Istituzioni nazionali e regionali.
Per incrementare il valore acquisito da Aismme, anche in vista degli impegni che sempre più è chiamata ad affrontare, si è ritenuta opportuna la costituzione di un Comitato Tecnico Scientifico interno all’associazione con delibera del Consiglio Direttivo di AISMME in data 31 luglio 2016. Per la tipologia delle patologie che rappresenta, sono state identificate alcune personalità del mondo medico e scientifico che meglio incarnano i valori, la professionalità e i saperi relativamente alle Malattie Genetiche Metaboliche Rare.
Dr. Andrea Bordugo
Medico Metabolista, Unità Operativa Semplice Malattie Metaboliche Ereditarie – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Borgo Trento
Dr.ssa Marta Camilot
Biochimica, Centro Specializzato di Diagnosi Malattie Metaboliche Ereditarie - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Borgo Roma
Dr.ssa Francesca Teofoli
Biochimica, Centro Specializzato di Diagnosi Malattie Metaboliche Ereditarie - Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Borgo Roma
Dr.ssa Carla Carducci
Dipartimento di Medicina Sperimentale Università di Roma La Sapienza, Policlinico Umberto I
Dr.ssa Alice Dianin
Unità Operativa Semplice Malattie Metaboliche Ereditarie – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona Borgo Trento
Prof.ssa Nella Greggio
Coordinatrice Nazionale Endo-ERN Pediatrico (SIEDP) EU-EndoERN Advisory Board Member
Cristina Vallotto
Presidente AISMME
Manuela Vaccarotto
Vice presidente AISMME e responsabile progetto screening neonatale esteso.
Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare
AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
RUNTS Rep. 104250
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700