Aismme - gli eventi

17 ottobre 2021 35° Conferenza E.S. PKU

Si parla di Fenilchetonuria alla Conferenza dell’European Society for Phenylketonuria and Allied Disorders Treated as Phenylketonuria). In presenza e in streaming. 

Per info clicca qui

29 ottobre 2021 Alfa mannosidosi: medici e pazienti si incontrano

Webinar promosso da OMAR, Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con AIMPS Onlus e AISMME APS, con il patrocinio di FIMP e SIMMESN 

Per info e iscrizioni clicca qui

20/21/22 ottobre 2021 2° Incontro delle associazioni in rete e dei coordinatori provinciali della Fondazione Telethon

Fondazione Telethon

Tema: Frontiere della ricerca sulle malattie genetiche rare.

Per info e iscrizioni clicca qui 

 

15-18 novembre 2021 World Orphan Drug Congress Europe – Barcellona (Spagna)

Strategy, advocacy and partnering for the orphan drug industry. In presenza e in streaming. 

Per info clicca qui

2-4 dicembre XI Congresso Nazionale SIMMESN Bologna

Nel congresso la Società Italiana per lo Studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale affronterà gli aspetti relativi allo screening, alla terapia dietetica, al microbioma e alle nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche in tema di malattie metaboliche ereditarie. 

Per info clicca qui

 


Numero verde

Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare

numero verde aismme

Dona ora

con PayPal o Carta di credito

Leggi l'Informativa Privacy donazione prima di effettuarla.

AISMME Aps

AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
Regione Veneto: PS/ PD0441
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700