Un convegno scientifico per fare il punto sulla diagnosi e cura di alcune patologie rare
Il Ministero si impegna a un rapido inserimento delle nuove patologie nello SNE. Aismme: "Serve un Commissario ad acta"
Obiettivo per le Associazioni l’attuazione dei Decreti del Testo Unico. Il punto di vista di Aismme
Realizzato da HNP - Healthcare Network Partners sul kit di gioco di Aismme per bimbi metabolici
La favola di Aismme L'elefante blu nel sito di Telethon
Entra nei primi dieci progetti nella categoria Excellence Award for the Best Patient Advocacy Program of the Year
I centri HCP, in particolare quelli in Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania che accolgono un gran numero di rifugiati, in aiuto dei pazienti ucraini
Il punto e le criticità al convegno promosso da OMaR. Presente anche Aismme in rappresentanza dei pazienti
Aismme: "Subito Aggiornamento Screening e Cure precoci per salvare i neonati"
Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare
AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
RUNTS Rep. 104250
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700