Il punto e le criticità al convegno promosso da OMaR. Presente anche Aismme in rappresentanza dei pazienti
Aismme: "Subito Aggiornamento Screening e Cure precoci per salvare i neonati"
Una tavola rotonda sulle ERN e l'accensione delle luci colorate sulla Gran Guardia
Aismme insieme a 131 Associazioni sollecita l’accordo Stato-Regioni per i nuovi LEA con una lettera appello
Martedì 8 marzo, ore 15.30, medici e pazienti si incontrano in un webinar promosso da Omar. Presente anche Aismme
Inviata una lettera -appello alle massime cariche istituzionali il 2 febbraio
Luci e ombre del percorso SNE nell'intervento di Vaccarotto (Aismme) al convegno “Screening neonatale esteso. 2016 – 2021, 5 anni di progressi. Sfide e prospettive per il futuro” organizzato da Omar
Sono almeno 7 le patologie che hanno già tutti i requisiti per essere inserite nell’elenco
Dal 2016 nessuna nuova malattia è stata introdotta. Il punto nel convegno promosso da Omar il 26 gennaio
Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare
AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
Regione Veneto: PS/ PD0441
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700