AISMME COOKING CONTEST: il contest di cucina con le ricette per diete metaboliche speciali

04 Febbraio 2023

Tu o qualche componente della tua famiglia affrontate ogni giorno una dieta terapia per una patologia metabolica?

Allora sei la persona giusta per partecipare con i tuoi cari all’AISMME COOKING CONTEST: il contest di cucina con le ricette per diete metaboliche speciali! Un’occasione per mostrare le tue abilità culinarie nella preparazione delle tue ricette preferite contenute nei ricettari della collana "Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali" di Aismme.

È questa la nuova proposta di Aismme, che con la realizzazione della collana di ricettari per diete metaboliche speciali, di cui sono già stati pubblicati i due primi volumi, vuole focalizzare l’attenzione sui regimi alimentari salva-vita cui sono sottoposti i pazienti di alcune malattie metaboliche ereditarie. Nella convinzione che anche seguendo un rigido regime alimentare si può preparare e gustare cibo delizioso, magari divertendosi!

Il contest: come funziona

I pazienti e le loro famiglie sono invitati a cimentarsi in cucina con una delle gustose preparazioni proposte dai ricettari, documentando la loro impresa con foto o video, senza dimenticare di immortalare anche il risultato finale. Quindi, basterà inviare le immagini entro il 27 febbraio 2023 per partecipare alla selezione finale. Una Giuria, composta da Cristina Vallotto e Manuela Vaccarotto, Presidente e Vicepresidente di Aismme, lo chef Martina Cortelazzo e l’AD di èCucina Alessandro La Sferza, Marco Dalla Vedova webdesigner, Elisa Taiti Social Media Manager, Dr.ssa Irene Monge, Dr.sse Alice Dianin e Silvia Coacci dietiste, sceglierà sei vincitori, tre per ogni ricettario (aproteico/ipoproteico e alipidico/ipolipidico) che si aggiudicheranno:

1° premio: un frullatore

2° premio: il peluche della favola l’Elefante blu

3° premio: la maglietta dell’Elefante blu, personalizzata con il nome 057 1200x533

Le foto e i video dei vincitori, insieme a quelle più significative e simpatiche, saranno pubblicate nel sito di Aismme.

Attenzione: la ricetta dovrà essere scelta esclusivamente tra i volumi 1- Ricettario aproteico e 2 - Ricettario alipidico della collana “Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali “.

l progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

0048 1200x533foto2

Come iscriversi

Per partecipare al Contest è sufficiente compilare il form di iscrizione cliccando qui

I ricettari “Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali"

La collana “Cosa mangerà da grande? Ricette per diete metaboliche speciali", realizzata da Aismme in collaborazione con l'Unità di Malattie Metaboliche Ereditarie dell'Azienda Ospedaliera di Verona e la scuola di cucina èCucina, è composta complessivamente da cinque ricettari, che rispondono in modo specifico alle esigenze a livello dietetico di molte delle malattie metaboliche ereditarie conosciute. 

Ciascun ricettario affronta un tipo di dieta e contiene 22 ricette studiate e create appositamente da specialisti. Le caratteristiche comuni sono l’utilizzo degli Alimenti Dietetici ai Fini Medici Speciali, dove previsti, e la presenza di piatti tradizionali rielaborati con ingredienti facilmente reperibili. 

Al momento sono stati pubblicati i primi due volumi: n.1 - Ricette a basso contenuto di proteine o ipoproteiche e n.2 - Ricette a basso contenuto di grassi o ipolipidiche. Il n. 3 - Ricette prive di lattosio e galattosio e il n.4 - Ricette prive di fruttosio saranno disponibili entro la fine del 2023 e si possono già prenotare cliccando qui.  I primi due volumi sono già in distribuzione. È possibile richiederli gratuitamente scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

0048 1200x533

Le date importanti

  • Scadenza presentazione video e foto: 27 febbraio 2023
  • Premiazione: 4 marzo 2023

 


Numero verde

Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare

numero verde aismme

Dona ora

con PayPal o Carta di credito

Leggi l'Informativa Privacy donazione prima di effettuarla.

AISMME Aps

AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
Regione Veneto: PS/ PD0441
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700