
Un sorriso al cioccolato: il progetto di Aismme per un Natale... più dolce
A Natale molti bimbi affetti da malattie metaboliche ereditarie non possono avere il loro dolcetto natalizio al cioccolato aproteico. Se la cioccolata aproteica in tavolette è facilmente reperibile, così non è per tutti quei prodotti legati al Natale: Coniglietti, Babbo Natale, Calendario dell’Avvento, ecc.. E trovare sotto l’Albero una tavoletta di cioccolata, anche se con il fiocco, non è certo la stessa cosa.
Ogni anno nell’imminenza delle festività natalizie o pasquali, Aismme riceve molte richieste da ogni parte d’Italia di oggettini natalizi e di uova di Pasqua fatti di cioccolato aproteico. Alcuni Centri di Cura regalano questo tipo di prodotti, ma solo se nel periodo delle Festività ci si reca a fare i controlli di routine. Quindi sono molto poche le famiglie che riescono ad ‘accontentare’ i loro bambini. Alcune si fanno fare gli oggetti da farmacie sul territorio, ma sono pochissime le farmacie che lo fanno e il prezzo è molto alto.
A tutti questi bimbi Aismme vuole offrire un sorriso con il progetto “Un sorriso al cioccolato”, che prevede la distribuzione gratuita dei tipici dolcetti di cioccolato a tutti i piccoli pazienti metabolici che non li riceveranno dal loro Centro di Cura.
Il progetto è reso possibile dalla collaborazione di cinque aziende produttrici di alimenti speciali: Mamo Xi, Vitaflo, Mevalia, Cambrooke e DMF, che hanno donato ad Aismme, che sosterrà le spese di spedizione, i loro prodotti.
I bambini metabolici di tutta Italia potranno trovare sotto l’Albero prodotti di cioccolato aproteico per il Natale e ricevere nel 2024 le loro uova di Pasqua. Una dolce risposta ai piccoli desideri dei bimbi metabolici di cui si fanno portavoce le famiglie, nella consapevolezza che, se non soddisfatti, contribuiscono a peggiorare la situazione emotiva di isolamento e discriminazione.
Per ricevere il dono natalizio per il tuo bimbo o la tua bimba, invia la tua richiesta scrivendo a
Per la Regione Campania scrivi via Whatsapp al n. 327 326 6432 .
Scarica la locandina