INFORMATIVA SULLA PRIVACY PER IL TRATTAMENTO DATI DEI DONATORI
di Aismme Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e D.lgs. n. 196/2003 e ss. modifiche (D.lgs. n. 101/2018)
Finalità del trattamento dei dati
La Finalità del trattamento è la gestione delle donazioni e in generale delle azioni di sostegno alle iniziative dell’Associazione.
Gentile Interessato,
che fornisce i suoi dati personali ad AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps con sede in Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi GDPR) e il D.lgs. n. 196/2003 così come novellato dal D.lgs. n. 101 del 2018, prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. La società, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps, con sede in Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. C.F. 92181040285.
Dati cui si riferisce l’Informativa
I tuoi dati, già acquisiti e presenti negli archivi dell’Associazione e quelli che potrai comunicarci durante il rapporto con la nostra organizzazione. I dati in questione sono: anagrafici e di contatto, e i dati necessari per i pagamenti (eventualmente acquisiti presso i terzi intermediari dei versamenti in occasione delle donazioni: banche, gestori di carte di credito, PayPal, altri).
Finalità e Base Giuridica del Trattamento Dati
La Finalità è la gestione delle donazioni e in generale delle azioni di sostegno alle iniziative dell’Associazione.
Il trattamento è finalizzato a consentire al Titolare del Trattamento l’ottimale gestione della donazione o delle altre azioni dell’interessato che sostiene le iniziative dell’Associazione, ivi comprese le attività a ciò strumentali (es.: comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione) e quanto necessario per ottemperare alle norme applicabili (fiscali, civilistiche, amministrative) o ad altri obblighi legali del Titolare del Trattamento. Il trattamento per queste finalità si basa sul rapporto instaurato tra il Titolare del Trattamento e l’interessato relativo al sostegno o comunque all’adesione dell’interessato alle iniziative dell’Associazione ed all’adempimento di obblighi legali da parte del Titolare del Trattamento. Il conferimento di tutti i dati necessari a gestire di volta in volta le donazioni o le altre attività richieste dall’interessato è obbligatorio ed in mancanza sarà impossibile gestire il rapporto con quest’ultimo.
Le attività di contatto potranno avvenire mediante modalità sia tradizionali (posta cartacea e telefonate mediante operatore su numerazione fissa e mobile) sia via e-mail, sms e/o messaggistica istantanea.
Categorie di Destinatari dei Dati, e Soggetti che possono avervi accesso in occasione del Trattamento
I dati saranno trattati anche dai responsabili esterni preposti a servizi connessi a quanto sopra (call center – numero verde) e inoltre i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per fini strumentali alla donazione (quali: l’istituto di emissione della carta di credito), che agiranno quali autonomi titolari del trattamento.
Le persone fisiche autorizzate al trattamento per le finalità indicate sono gli addetti a gestire i rapporti con i donatori effettivi e potenziali, all’amministrazione, all’organizzazione di campagne di sensibilizzazione e attività istituzionali e statutarie, al call center, ai servizi Web, ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.
Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. 15-22, GDPR, scrivendo all’indirizzo postale del Titolare del Trattamento o all’e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , si possono esercitare i diritti di accesso, consultazione, rettifica, di cancellazione e oblio, limitazione del trattamento dei dati e – se del caso – ottenerne la trasmissione ad altro titolare (portabilità dei dati), nonché opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o – se del caso – revocare il proprio consenso. Inoltre, l’interessato ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali per far valere i suoi diritti. Si precisa che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, gratuitamente e senza addurre alcuna motivazione, al trattamento dei suoi dati per tali finalità, e che potrà esercitare il diritto di opposizione anche separatamente per le attività di contatto tradizionali e per quelle automatizzate: qualora non sia precisato a quali modalità di contatto si riferisce, l’opposizione al trattamento dei dati per marketing profilato sarà intesa come estesa a tutti gli strumenti di contatto. Anche tale diritto potrà essere esercitato scrivendo all’indirizzo postale del Titolare del Trattamento o inviando un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Periodi di Conservazione dei Dati
Tutti i dati trattati per le finalità di cui al precedente paragrafo 3) saranno conservati fino alla conclusione del rapporto instaurato nei termini e limiti di cui alle norme applicabili, in particolare amministrative, civilistiche e fiscali. In ogni caso il termine di conservazione coincide con quello prescrizionale previsto dalla legge in anni 10.
Contatti
Per l’esercizio di diritti oltre che qualsiasi informazione relativa alla privacy policy del Titolare del Trattamento, scrivere:
- tramite e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tramite posta cartacea a: AISMME APS, Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA