Offrire un supporto psicologico ai pazienti e alle loro famiglie, formare ad una migliore gestione della malattia, in particolare per quanto riguarda l’ambito dell’alimentazione, e formare il contesto (scuola, sanità territoriale, volontariato) per aumentare il grado di attenzione e sensibilità.
È il progetto “Camminiamo insieme: dalla prevenzione alla cura fino alla assistenza a domicilio”, promosso da Aismme per sostenere i pazienti metabolici seguiti dal Centro cura dell’AUI Verona-Borgo Trento e co-finanziato dalla Regione del Veneto.
Il progetto propone interventi da remoto, in presenza e a domicilio e si offre come una risorsa per il superamento dell’isolamento e del disagio provocato dalla pandemia Covid 19.
Coinvolge diversi soggetti, dal volontariato ai privati, dalla sanità pubblica alle scuole, per creare una rete di supporto e incremento del benessere nella quotidianità di pazienti e famiglie.
Educazione alimentare
Benessere psicologico
Volontariato
Comunità
- Data inizio progetto 1 ottobre 2021
- Data chiusura progetto 30 settembre 2022
Scarica la brochure del progetto →
Scarica il formulario del progetto →
Centro di aiuto-ascolto per le famiglie dei bambini metabolici e dei pazienti adulti che cercano informazioni e supporto. Tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 da rete fissa e cellulare
AISMME Associazione Italiana Sostegno Malattie Metaboliche Ereditarie Aps
Sede legale e operativa: Piazza Frugose, 4 – 37132 VERONA
C.F. 92181040285
Regione Veneto: PS/ PD0441
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 049.9900.700